Riserva Naturale Lago di Canterno

L’escursione di oggi martedì 29 Marzo 2022 ha come destinazione il “Lago di Canterno” . Il Lago non è balneabile, tuttavia da anni è tutelato come “Riserva Naturale” Incantevole appare sul versante raggiungibile dalla località di Trivigliano, dove si osservano bellissime colline e prati che declinano dolcemente verso il lago. Nei primi dell’ottocento, ci fu un’ostruzione a “tappo”, ragion per cui, si creò il lago, pressappoco come lo vediamo oggi, cancellando i campi coltivati per sempre. Il ciclo naturale del riempirsi e svuotarsi, ad un certo punto è stato interrotto, chiudendo artificialmente l’inghiottitoio per produrre energia elettrica. Il lago di Canterno è di origine carsica, e oggi il livello delle acque dipende molto dalla piovosità. La profondità è compresa tra i tredici e i venticinque metri, e ha una forma allungata, definita da alcuni promontori e alcune piccole isole. Tra i Monti Ernici, il lago è circondato dai comuni ciociari di Ferentino, Fiuggi